Visualizzazione post con etichetta dansal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dansal. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Wesak: il giorno della carità.

Tutti han diritto a cibo e bevande
"Dana". Questa è una delle parole chiave nel giorno di Wesak. Il termine fa riferimento alla pratica di distribuire gratuitamente cibo e bevande a tutti i passanti. Durante il Wesak, infatti, i buddhisti devono osservare otto precetti, tra i quali spicca la "carità".   A tutti viene donato qualcosa senza fare distinzioni in base al sesso, alle credenze religiose o alle condizioni economiche. A tutti viene donato con grande felicità e bontà d'animo. In ogni città e villaggio vengono allestite delle bancarelle (Dansals) dalle quali viene distribuito il cibo. In tutta la nazione vengono allestiti circa 10.000 Dansal. 
Si tratta di un occasione importante per tutti, piccoli e grandi, per imparare il valore della carità . La carità è uno dei punti cardine della filosofia buddhista. Essa prevede l'acquisizione di quattro elementi in vista del progresso spirituale: la fede, la virtù, la carità e la saggezza.  Gli abitanti dello Sri Lanka han fatto propria questa pratica che li aiuterà a raggiungere il progresso spirituale in questa vita e nel Sansara, letteralmente "flusso continuo", ovvero il ciclo di nascita, vita, morte e reincarnazione.

Ogni anno il numero di Dansal aumenta. Queste bancarelle sono sponsorizzate da generosi donatori e molte famiglie o gruppi di amici partecipano come volontari alla distribuzione di cibo e bevande. Le pietanze che vengono offerte solitamente sono riso, frutta fresca, dolci e noodles. Tra le bevande troviamo la kola kenda (una sorta di frullato a base di erbe) succhi di frutta, bevande a base di erbe, tè e caffè. 


martedì 17 aprile 2012

Colombo: Wesak 2012

 La capitale si prepara per i festeggiamenti

Dal 5 Maggio la capitale dello Sri Lanka, Colombo, si illuminerà anche quest'anno per le celebrazioni del Wesak. La città si aspetta un numero record di visitatori per la prossima edizione. I turisti avranno la possibilità di visitare diverse mostre organizzate in vari punti della città.  Tra le varie celebrazioni spicca la Bauddhaloka Vesak Zone, uno degli eventi più antichi della capitale. 

Dall'anno 2000 il Congresso Buddhista di Ceylon (ACBC) organizza questo evento, che si svolge in un quartiere della città. In altre zone di Colombo verranno organizzate altre feste, come la "Buddha Rashmi Pooj", di cui si occupa il tempio Gangarama e la segreteria presidenziale.

Oltre alle mostre di creazioni ispirate al Wesak sarà possibile assistere a molte altre celebrazioni legate a questa festa. Competizioni artistiche; Bakthi Gee, i recital canori tipici di questa festa; La gente è invitata a sbizzarrirsi nella creazione di esposizioni artistiche e i migliori artisti verranno ricompensati con ricchi premi in denaro.

(da: "Vesak 2012 Sri Lanka – Bauddhaloka Vesak Zone" by Urlaub in Sri Lanka)